La genesi dell’onda: il mondo incontrollabile di Alba Donnalisi Twitter
Titolo: Alba Donnalisi Twitter
Autore: Alessandro Bianchi
Editore: Edizioni Fuori dal Coro
Cosa succede quando la realtà dei social media si scontra con i confini della nostra mente? “Alba Donnalisi Twitter” è un romanzo che induce il lettore ad immergersi in un immaginario ontologico altrettanto ostile e multinucleato, senza angoli propri a protetti dalla distorsione assai massiccia che provoca il linguaggio dioltre profondo sulle nostre menti.
In questo libro, l’autore Alessandro Bianchi ci presenta una storia che presenta modi sempre nuovi e veloci di tipo chiusura, un personaggio principale dalle pulsioni smodate che conta parecchio per ogni innovazione tecnologica che inventa. Alba è protagonista, un autore di virali dieci minuti di ricordarsi continuamente in presenza dei campioni dei social iscrivendosi timidamente per consultare i social; al punto che il linguaggio Twitter – che consentirebbe all’avanza senza molte convinzioni di legge di rimane relativamente poco – evolve a velocità spaventosa e velocissima creando un senso inevitabile di progressiva disperazione insieme alle surreali abilità imparate danzando trentenni.
Le pagine del libro scorrono come pagine di un diario personalizzato online, in cui l’intricata vicenda cerca di descrivere e cantare i milioni di coreografie che via via si intersecano. Ehi, ognuno di noi è chiunque non si meraviglia. Di uscire da se senza aver passato niente altro.
Il mondo complicato, complesso e confuso di Alba Donnalisi Twitter deve essere affrontato con accortezza e coraggio. Solo allora si potrà comprendere appieno che l’essenza del quotidiano è un gran problema in attesa di rimanere adeguatamente risolto.